viaggio-autunnale-mete-italia-europa-calosirte-viaggi-lecce

Belgio d’autore : 29 agosto – 01 settembre 2025

da
1.090990

Tour di gruppo con volo da Brindisi.

Partenza confermata al raggiungimento di 20 partecipanti.

Prezzo bloccato fino al 20 luglio 2025.

  • Valutazioni 0 Reviews
    0/5
  • Tipo di vacanza Tipologia di vacanza
      Degustazioni, Tour in Europa, Viaggio di gruppo
    • Livello di attività
      Notice: Undefined property: WP_Error::$name in /srv/calosirteviaggi/wp-content/themes/entrada/admin/wc/wc_functions.php on line 1816
    • Dimensione del gruppo Gruppo medio
      20-25
    Tutto su Belgio d’autore : 29 agosto – 01 settembre 2025.

    Benvenuti in un affascinate viaggio nel cuore dell’Europa! Questo tour del Belgio vi porterà alla scoperta di alcune delle città più iconiche e affascinanti del Paese: Bruxelles, Bruges, Gent e Mons. Un perfetto equilibrio tra storia, arte, cultura e gastronomia, per un’esperienza intensa e ricca di emozioni.

    Cosa è incluso nel tour
    Cosa è incluso in questo tour?Inclusi nel costo del tour
    • Volo Ryanair da Brindisi
    • Bagaglio a mano da riporre sotto il sedile (40x20x25)
    • Hotel centrale categoria 4* stelle in camera doppia
    • Trattamento di mezza pensione
    • Visite guidate come da programma
    • Bus privato a disposizione
    • Accompagnatore d’agenzia
    • Assicurazione medico bagaglio
    • Auricolari
    Cosa non è incluso nel tour?Non inclusi nel costo del tour
    • Bagaglio in cappelliera (40x55x20) da aggiungere al momento della prenotazione
    • Pranzi non indicati in programma
    • Ingressi non indicati in programma
    • Bevande
    • Tassa di soggiorno
    • Mance e facchinaggio
    • Spese extra in genere
    • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
    • Supplemento singola € 200
    1. Primo giorno 29/08/2025

      BRINDISI/BRUXELLES/GENT

      Partenza con volo Ryanair da Brindisi alle ore 05:55 con volo diretto, arrivo a Bruxelles alle ore 08:30. Incontro con la guida e partenza per Gent. Città natale di Carlo V, è il capoluogo delle Fiandre dell’Est e sorge nella convergenza dei fiumi Lys e Schelda. E’ un’importante città portuale, con i suoi romantici canali navigabili, i musei e le gallerie d’arte ma soprattutto con il suo centro storico medievale e le sue chiese. Il volto medievale di Gent è visibile nel quartiere Patershol. Tante stradine strette che si intersecano e tra le quali è piacevole passeggiare perché decisamente meno affollate del centro storico lasciato a pochi passi con la sua Cattedrale di San Bavone, gioiello dell’epoca gotica fiamminga che custodisce “l’Adorazione dell’Agnello Mistico”, opera grandiosa dei fratelli Van Eyck. Pranzo libero. Arrivo in hotel nel pomeriggio. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

      Hotel NH Bruxelles Grand Place Arenberg

    2. Secondo giorno 30/08/2025

      BRUXELLES/BRUGES

      Colazione in hotel e partenza in bus per Bruges, una cittadina incantevole che ha saputo conservare l’aspetto medioevale con le case in mattoni, i campanili, i vecchi ponti. Splendido il centro storico dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale, che si sviluppa intorno ai due nuclei medioevali, il Burg e il Markt, dove si trovano siti di grande interesse, affascinanti le botteghe di pizzi e merletti, preziose le raccolte d’arte (i primitivi fiamminghi qui sono di casa!), senza tempo il Beghinaggio, luogo di preghiera e meditazione, emblematico il romantico Lago d’Amore. Da non perdere  la Basilica del Santo Sangue di Bruges  che ospita un frammento del tessuto utilizzato da Giuseppe d’Arimatea per asciugare il sangue di Cristo dopo la crocifissione. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel a Bruxelles. Cena e pernottamento.

      Hotel NH Bruxelles Grand Place Arenberg

    3. Terzo giorno 31/08/2025

      BRUXELLES

      Dopo la prima colazione, la nostra visita guidata inizia dalla maestosa Grand Place, una delle piazze più belle d’Europa, circondata da edifici barocchi e gotici. A pochi passi si trova il celebre e curioso Manneken Pis, il bambino che fà pipì, simbolo irriverente della città. Da non perdere la Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, in stile gotico, paragonabile per imponenza a Notre-Dame di Parigi. Visiteremo il Parlamentarium, un museo multimediale interattivo che ci guiderà nel funzionamento dell’unione Europea, dalla sua storia al ruolo del Parlamento stesso. Tempo libero per godersi la visita della città e rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

      Hotel NH Bruxelles Grand Place Arenberg

       

    4. Quarto giorno 01/09/2025

      BRUXELLES/MONS/ITALIA

      Prima colazione e partenza in bus per Mons, una cittadina che si trova nel cuore della Vallonia.  Nonostante la città sia abbastanza piccola, l’architettura e la cultura presenti sono di notevole importanza. Il sensazionale centro storico medievale si sviluppa intorno alla meravigliosa Grand Place, dove si affaccia l’imponente edificio gotico dell’Hotel de Ville risalente al XV secolo. Di fronte al palazzo si trova la statua di una scimmia, che la tradizione vuole porti fortuna a che le accarezzi la testa. Il Beffroi di Mons risale al XVII secolo ed è l’unico campanile del Belgio costruito in stile barocco: alto 87 metri, la struttura vanta un carillon con 49 campane e domina la città dalla sommità di una collina. Di particolare pregio la Collégiale Sainte-Waudru, una chiesa in stile gotico brabantino mai portata a termine. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo delle ore 21:00. Arrivo a Brindisi alle ore 23:30.

       

    Penalità di annullamento del viaggio

    Ai clienti che recedano dal contratto di viaggio saranno applicate le seguenti percentuali di penale sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione:

    • 50% della quota a partire dalla conferma del viaggio fino a 40 giorni prima della partenza
    • 100% della quota da 39 giorni fino al giorno della partenza

    La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta, escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione.

    Pagamenti

    Al momento della prenotazione del viaggio l’acconto da versare è di € 400 per persona, € 500 in camera singola (prenotazioni massimo entro il 20 luglio 2025).

    Il saldo dovrà essere versato entro il 03 agosto.

    Documenti

    Carta d’identità valida per l’espatrio.

     

    Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili qui.