castelli-romani-frascati-calosirte-viaggi-lecce

I borghi più belli dei Castelli Romani : 12-14 novembre 2021

da
420390

Tour di gruppo alla scoperta di alcuni dei 17 magnifici Castelli Romani che incorniciano la Capitale.

La partenza è garantita al raggiungimento di 20 partecipanti.

  • Valutazioni 0 Reviews
    0/5
  • Tipo di vacanza Tipologia di vacanza
    Degustazioni, Tour Italia, Viaggio di gruppo, Weekend
  • Livello di attività
    Notice: Undefined property: WP_Error::$name in /srv/calosirteviaggi/wp-content/themes/entrada/admin/wc/wc_functions.php on line 1816
  • Dimensione del gruppo Gruppo piccolo
    20-25
Tutto su I borghi più belli dei Castelli Romani : 12-14 novembre 2021.

L’area dei Castelli Romani è situata a sud-est di Roma, a pochi chilometri dalla Capitale.

Immersi nel verde e ricchi di storia e cultura, oltre a palazzi, ville, chiese e musei, i Castelli Romani offrono luoghi di forte interesse turistico e grandi manifestazioni legate alle tradizioni.

Cosa è incluso nel tour
Cosa è incluso in questo tour?Inclusi nel costo del tour
  • Bus GT per tutta la durata del tour
  • Hotel in 3/4 *
  • Trattamento in mezza pensione
  • Acqua ai pasti
  • 1 pranzo nella tipica Fraschetta a base di prodotti tipici
  • Visite guidate come da programma
  • Ingresso alla Residenza Pontificia di Castel Gandolfo
  • Accompagnatore d’agenzia per tutta la durata del tour
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Assicurazione Covid
  • Quote d’iscrizione € 30

 

Cosa non è incluso nel tour?Non inclusi nel costo del tour
  • Pranzi
  • Tassa di soggiorno da regolare in loco
  • Ingressi musei e simili
  • Mance, facchinaggio e spese extra in genere
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “la quota comprende”
  • Assicurazione annullamento
  • Supplemento singola Euro 55

 

 

 

  1. Primo giorno 12/11/2021

    LECCE/FRASCATI

    Partenza da Lecce ( possibilità di partenza da altre città). Arrivo a Frascati, incontro con la guida per la visita della città. Situata a soli 21 Km da Roma percorrendo la via Tuscolana, Frascati è una delle cittadine dei Castelli Romani più frequentata. Si trova su un pendio a 320 metri d’altezza, dove nella parte alta si conservano i resti dell’antica Tusculum. E’ conosciuta per gli ami panorami verso buona parte di Roma e dell’agro Romano ma soprattutto per le sontuose Ville Rinascimentali e Barocche sorte nelle vicinanze della cittadina. Al termine della visita sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. Secondo giorno 13/11/2021

    FRASCATI/CASTEL GANDOLFO/LAGO DI NEMI/GROTTAFERRATA

    Colazione in hotel e partenza per visitare i famosi borghi che costituiscono i Castelli Romani. Essi sono, infatti, intrisi di storia e ricchi di monumenti da non perdere. Ville, parchi, siti archeologici, chiese, offrono una vasta rete di itinerari, il cui aspetto storico può intrecciarsi con quello naturalistico. Il primo che visiteremo è Castel Gandolfo con il suo Palazzo Pontificio e dei suoi giardini.  Adagiato sul bordo occidentale del Lago Albano, Castel Gandolfo è uno dei borghi dei Castelli che meglio rappresentano la storia e il paesaggio della zona. La sua posizione e le sue testimonianze storiche gli hanno permesso di essere inserito nei Borghi più Belli d’Italia. Al termine della visita, proseguimento per il Lago di Nemi. Grazie al suo magnifico panorama, alla sua posizione geografica e al suo clima, Nemi è indubbiamente uno dei borghi dei Castelli Romani più noti e frequentati. Inoltre nel corso del tempo ha saputo mantenere vive le tradizioni culturali ed enogastronomiche espresse magnificamente con prodotti tipici molto apprezzati. Nei pressi delle rive si trovano: il noto Museo delle Navi Romane (rive settentrionali) e il Tempio di Diana a circa 300 metri dalle sponde e 500 dal museo. Qui possiamo concederci una sosta con pranzo libero. Al termine, la nostra visita prosegue con la visita guidata della cittadina di Grottaferrata  che è una delle mete più conosciute e frequentate dei Colli Albani e uno dei centri storici più eleganti e prestigiosi dei Castelli Romani. Si caratterizza per le sue ville nobiliari e le chiese sia nel borgo che fuori dal nucleo urbano. Una delle perle architettoniche del paese è l’Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata fondata nel 1004 da San Nilo da Rossano. La visita al borgo riserva altre numerose sorprese come la Chiesa del Sacro Cuore realizzata in stile neogotico. Una delle opere architettoniche più in vista di Grottaferrata è il Palazzo Santovetti. Al termine della visita, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

     

  3. Terzo giorno 14/11/2021

    FRASCATI/ARICCIA/LECCE

    Colazione in hotel, bagagli in bus e partenza per il borgo di Ariccia, il cui centro cittadino sorge su uno sperone roccioso che si affaccia verso Vallericcia, l’antico bacino lacustre prosciugato, dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della via Appia Antica. Pittori e letterati dell’epoca in viaggio in Italia facevano tappa ad Ariccia presso la Locanda Martorelli, oggi visitabile. La bella Piazza di Corte dell’antico borgo è stata disegnata dal Bernini ed ospita la Chiesa dell’Assunta e Palazzo Chigi. Ariccia è famosa anche in tutto il mondo per la sua porchetta IGP. Pranzo in ristorante nella tipica Fraschetta per degustare i prodotti tipici dell’enogastronomia del Lazio. Le fraschette hanno un’origine molto antica, sicuramente medioevale, risalgono addirittura all’antica Roma, quando i contadini delle campagne romane in viaggio verso la capitale per vendere i propri prodotti, necessitavano di punti occasionali di ristoro durante il tragitto. Dopo pranzo partenza per il rientro e arrivo a Lecce in serata.

frascati-castelli-calosirte-viaggi
rocca-di-papa-castelli-calosirte-halloween-viaggi