parigi-natale-calosirte-viaggi

Mercatini di Natale a Parigi: 08 – 12 dicembre 2021

da
690

Viaggio di gruppo con volo a Parigi per vivere la magica atmosfera del Natale
Tour garantito al raggiungimento di 20 persone

  • Valutazioni 0 Reviews
    0/5
  • Tipo di vacanza Tipologia di vacanza
      Viaggio di gruppo
    • Livello di attività
      Notice: Undefined property: WP_Error::$name in /srv/calosirteviaggi/wp-content/themes/entrada/admin/wc/wc_functions.php on line 1816
    • Dimensione del gruppo Gruppo medio
      20-25
    Tutto su Mercatini di Natale a Parigi: 08 – 12 dicembre 2021.

    Arriva il Natale e, come per magia, Parigi si illumina regalandoci un’atmosfera natalizia che nessuna altra città al mondo può eguagliare. Insieme ai suoi imperdibili mercatini di Natale, le vetrine di Natale e le piste di pattinaggio sul ghiaccio, le illuminazioni natalizie fanno da cornice ai viali e ai monumenti in una città totalmente in festa.

    Cosa è incluso nel tour
    Cosa è incluso in questo tour?Inclusi nel costo del tour
    • Volo da Brindisi con posto assegnato e bagaglio da 10Kg
    • Transfer privato a/r aeroporto-hotel
    • 4 notti in hotel centrale con colazione
    • Visite guidate come da programma
    • Assicurazione medico bagaglio di base
    • Assicurazione Covid 19
    • Accompagnatore di agenzia
    • Quota d’iscrizione di € 40

     

    Cosa non è incluso nel tour?Non inclusi nel costo del tour
    • Tassa di soggiorno da regolare in loco dove prevista
    • Ingressi dove non espressamente indicati
    • Ingresso Museo del Louvre ( € 21,00 da confermare al momento della prenotazione)
    • Ingresso Tour Eiffel 2° piano ( € 18,00 da confermare al momento della prenotazione)
    • Ingresso alla Sainte Chapelle (€ 13,50  da confermare al momento della prenotazione)
    • Mini crociera sulla Senna in Bateau Mouche (€ 9,00 da confermare al momento della prenotazione)
    • Mance e facchinaggio
    • Spese extra in genere
    • Assicurazione annullamento
    • Supplemento singola € 170
    • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
    1. Primo giorno 08/12/2021

      LECCE/PARIGI 

      Partenza con volo diretto da Brindisi per Parigi Beauvais e arrivo in serata. Trasferimento al centro di Parigi e sistemazione in hotel. Pernottamento.

       

    2. Secondo giorno 09/12/2021

      TOUR EIFFEL/TROCADERO/CHAMP DE MARS/MAERCATINI DI NATALE/BATEAU MOUCHE

      Dopo la colazione in hotel raggiungeremo il simbolo indiscusso della città di Parigi. Nata come struttura temporanea in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, la Tour Eiffel è da più di 130 anni il simbolo di Parigi! Saliremo sino al 2° piano per ammirare dall’alto la bellissima città (ingresso facoltativo). Al termine ci avvieremo verso il famoso Champ de Mars,  celebre e vasto giardino pubblico di Parigi che si trova sulla riva gauche, tra Tour Eiffel a nord-ovest e l’École militaire a sud-est. Commissionato dal re Luigi XV per scopi militari, il parco prende il nome dal Campo Marzio romano, un omaggio al dio della guerra. In questo periodo, Champ de Mars ospita i mercatini di Natale con più di 60 chalet che offriranno prodotti tradizionali francesi, con la pista di pattinaggio sul ghiaccio e, naturalmente, la scintillante Tour Eiffel come sfondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci attende una spettacolare veduta di Parigi attraversando la Senna con il Bateau Mouche. Visitando Parigi in battello possiamo cambiare punto di vista e scoprire il cuore pulsante della capitale in modo innovativo, da un’angolazione diversa. Cena in birreria. Rientro in hotel e pernottamento.

    3. Terzo giorno 10/12/2021

      MUSEO DEL LOUVRE/PLACE DE LA CONCORDE/CHAMPS-ELYSEES/ARCO DI TRIONFO/QUARTIERE LATINO

      Colazione in hotel e partenza per la visita del Museo del Louvre (ingresso facoltativo) che si trova nel Palazzo del Louvre, una fortezza del XII secolo,  ampliata e riformata in varie occasioni. Prima di diventare un museo alcuni monarchi, come Carlo V e Filippo II, utilizzarono il palazzo come residenza reale, dove conservarono le proprie collezioni d’arte. Trasferita la residenza reale nella sede della Reggia di Versailles  l’impressionante edificio di 160.000 metri quadrati iniziò il suo processo di trasformazione in uno dei musei più importanti del mondo. Nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – che ruppe la monotonia de blocchi grigi del museo. Al termine della visita facoltativa, pranzo libero e passeggiata per arrivare a Place della Concorde, un’immensa piazza posizionata ai piedi degli Champs-Elysèes, nel cui centro , fiancheggiato da due splendide fontane, sorge l’obelisco egizio di Luxor. A pochi passi possiamo immergerci nell’aria natalizia dei mercatini di Natale del Giardino delle Tuileries, uno dei più grandi di Parigi. Una ruota panoramica, una piccola pista di pattinaggio sul ghiaccio, un bar champagne, tini di rame fumanti di zuppa di cipolle tradizionale e vin brulè caldo, specialità alimentari di produzione francese, artigianato locale, caratterizzano questo bellissimo mercatino dove trascorrere la serata e gustare piatti della tradizione culinaria francese. Proseguimento per il Quartiere Latino, uno dei quartieri più famosi della città, una zona multicolore dove potrete trovare fast-food e piccoli caffè, franchising d’abbigliamento e librerie specializzate o negozi di vinile, insomma un quartiere in cui si affiancano cultura e consumismo. Il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede l’università parigina. E’ questo il quartiere degli studenti, quelli che un tempo parlavano latino. Perché non trascorrere la serata in un jazz club? Possiamo cenare ed ascoltare della buona musica jazz in uno dei famosi locali presenti nel quartiere. Rientro in Hotel e pernottamento.

    4. Quarto giorno 11/12/2021

      ILE DE LA CITE’/SACRO CUORE/MONTMATRE/QUARTIERE DEGLI ARTISTI/PIGALLE 

      Colazione in hotel e incontro la guida per la visita delL’île de la cité, l’isolotto che sorge sulla Senna nel cuore di Parigi, il suo centro geografico e storico. E’ qui, infatti, che sorse il primo insediamento di epoca storica, quello del popolo dei Parisii. Oggi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città: la cattedrale di Notre Dame, la Saint Chapelle (ingresso facoltativo), vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie,  il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione, che ancora oggi conserva la cella in cui fu rinchiusa Maria Antonietta. Un’altra parte dell’antico palazzo reale, invece, ospita il palazzo di giustizia. E’ sull’île de la cité, inoltre, che si trova il famoso quai des orfèvres, dove l’arguto personaggio di Simenon, il commissario Maigret, risolveva i suoi casi. Proseguiamo per il quartiere di Montmartre , dove la basilica del Sacro Cuore troneggia su Parigi ormai da un secolo ed è visibile un po’ ovunque nella città, della quale è divenuto uno dei simboli. La basilica, in stile romanico-bizantino, è il risultato di un “voto nazionale” promosso dalla chiesa cattolica per espiare i crimini della Comune di Parigi e a tal fine la nuova costruzione, realizzata interamente con donazioni private, fu edificata nel cuore del quartiere dal quale erano partiti i moti rivoluzionari. Pranzo libero e visita ai mercatini di Natale di Montmartre. Il quartiere di Montmartre è probabilmente uno dei simboli di Parigi per eccellenza, dopo la Tour Eiffel. Questa collina, che si erge nell’area del XVIII arrondissement, sulla riva destra della Senna, è stata per molto tempo il centro della vita bohémienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Époque. Salendo lungo la scalinata che porta alla cima della collina si può, infatti, respirare un’atmosfera vivace e frizzante grazie ai numerosi artisti di strada che si riuniscono ogni giorno a Montmartre: ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori che hanno scelto il quartiere come luogo da cui trarre ispirazione oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti. Ma Montmartre non è solo il quartiere degli artisti e delle passeggiate romantiche, ma anche quello della vita notturna. Tra Place Pigalle e Place Blanche, la sera è possibile visitare uno dei tanti locali a luci rosse o di strip-tease, caratterizzati da abbaglianti luci al neon. Tra questi spicca senz’altro il famosissimo Moulin Rouge, una volta frequentato da importanti artisti, che oggi rimane uno dei luoghi preferiti dai turisti grazie ai numerosi spettacoli di danza e di intrattenimento. Cena. Rientro in hotel e pernottamento.

    5. Quinto giorno 12/12/2021

      PARIGI/LECCE

      Colazione in hotel e partenza per l’aeroporto. Disbrigo pratiche per il rientro. Arrivo a Brindisi nel primo pomeriggio.

       

    lafayette-parigi-calosirte-viaggi-natale
    parigi-calosirte-natale-tour