Meraviglie del Vietnam : 26 ottobre – 05 novembre 2025

da
2.6002.500

Tour di gruppo con volo da Bari.

Prezzo bloccato fino al 31 marzo 2025.

Partenza garantita con 15 partecipanti.

 

  • Valutazioni 0 Reviews
    0/5
  • Tipo di vacanza Tipologia di vacanza
      Experience, natura, Tour nel mondo, Viaggio di gruppo
    • Livello di attività
      Notice: Undefined property: WP_Error::$name in /srv/calosirteviaggi/wp-content/themes/entrada/admin/wc/wc_functions.php on line 1816
    Tutto su Meraviglie del Vietnam : 26 ottobre – 05 novembre 2025.

    Un itinerario che tocca le più celebrate località del Vietnam: le città di Hanoi e Saigon, la magica baia di Halong, la città imperiale di Hue, il delta del Mekong.

    Cosa è incluso nel tour
    Cosa è incluso in questo tour?Inclusi nel costo del tour
    • Voli internazionali di linea Turkish Airlines da Bari in classe economica
    • Voli interni in Vietnam
    • Pensione completa
    • Giro in cyclo ad Hanoi
    • Tour su base privata esclusiva
    • Tutte le visite, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati in bus con a/c
    • Guide locali parlanti italiano
    • Facchinaggio
    • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
    • Kit omaggio Calosirte
    • Accompagnatore d’agenzia

     

    Cosa non è incluso nel tour?Non inclusi nel costo del tour
    • Tasse aeroportuali € 450
    • Bevande
    • Mance
    • Extra personali
    • Supplemento camera singola € 390
    • Tutto quanto non indicato nella “la quota comprende”

     

     

    1. Primo giorno 26/10/2025

      BARI/HANOI

      Ritrovo dei Sigg. partecipanti in aeroporto a Bari e partenza con volo per Hanoi via Istanbul alle ore 20:10. Pasti e pernottamento a bordo.

    2. Secondo giorno 27/10/2025

      HANOI

      Arrivo ad Hanoi alle ore 15:25. Trasferimento in hotel per il riposo o tempo libero. Cena e pernottamento.

      Hotel The Ann Hanoi

    3. Terzo giorno 28/10/2025

      HANOI

      Prima colazione in hotel e inizio delle visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese, il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Si inizia con la vista dall’esterno del Mausoleo di Ho Chi Minh, proseguendo nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indocina. Non distante sorge la deliziosa ”Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l’isolotto del tempio della Montagna di Giada. Pranzo. Nel pomeriggio visita in cyclo del centro storico percorrendo le strette ed affollate vie dove si passa tra botteghe di ricamatrici o di fabbricanti di ”oggetti votivi in carta”, farmacie tradizionali, negozi di dolciumi, abiti, cappelli, marionette in legno, borse, cinture e orologi. Cena e pernottamento.

      Hotel The Ann Hanoi

    4. Quarto giorno 29/10/2025

      HANOI/HALONG

      Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un’antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Sosta lungo il tragitto al villaggio delle ceramiche. Arrivo al porto, imbarco sul battello da crociera e sistemazione nelle cabine. Inizio dell’escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento a bordo.

      Hera Boutique cruise

    5. Quinto giorno 30/10/2025

      HALONG/HOI AN

      Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo e sbarco. Rientro ad Hanoi  e partenza con volo per Danang. Arrivo e proseguimento per la cittadina di Hoi An. Passeggiata serale e cena e in ristorante. Pernottamento.

      Hotel Hoi Ann Historic

    6. Sesto giorno 31/10/2025

      HOI AN/ HUE

      Prima colazione. Visita in cyclo della cittadina di Hoi An, incantevole cittadina un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente ed occidente. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d’arte si raggiungerà il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si proseguirà, entrando nell’antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per la visita di My Son, l’antichissima “Città Santa” del regno del Champa che fu contemporaneo ed antagonista del grande Impero di Angkor, dichiarata ”World Heritage” dall’Unesco. In un superbo anfiteatro roccioso ammantato di folta e selvaggia vegetazione gli antichi sovrani Cham fecero costruire, tra il VI ed il XIV secolo, i loro santuari in mattone ed arenaria in cui per secoli si celebrarono i riti in onore di Shiva e Vishnu. Proseguimento per Hue con arrivo in serata. Cena e pernottamento.

      Hotel Moonlight

       

    7. Settimo giorno 01/11/2025

      HUE

      Prima colazione. In mattinata visita di Hue, l’antica capitale della dinastia Nguyen. Si inizia con una passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Si continuerà fino alla poderosa Cittadella, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica cinese. Pranzo. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Cena e pernottamento.

      Hotel Moonlight

    8. Ottavo giorno 02/11/2025

      HUE/SAIGON

      Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Saigon. Pranzo. Nel pomeriggio visita del cuore di Saigon iniziando con una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visiterà il Thien Hau, il più prezioso e celebrato tempio della Comunità cantonese di Cho Lon, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell’incenso. Proseguimento per la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Cena e pernottamento.

      Hotel Saigon Prince

    9. Nono giorno 03/11/2025

      SAIGON ( DELTA DEL MEKONG)

      Prima colazione. Partenza verso il cuore del delta del fiume Mekong. Arrivo nella zona di Ben Tre, famosa per le sue risaie e piantagioni di frutta tropicale. Arrivo ed escursione a bordo di piccole imbarcazioni locali tra gli innumerevoli canali che  penetrano nei rami del fiume. Si ammireranno i tipici villaggi ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono portatrici di vita. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Saigon. Cena e pernottamento .

    10. Decimo giorno 04/11/2025

      SAIGON/BARI

      Prima colazione. In mattinata escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sottoterra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza in serata con volo per l’Italia alle ore 22:15. Pernottamento a bordo.

    11. Undicesimo giorno 05/11/2025

      ISTANBUL/BARI

      Arrivo all’aeroporto di Bari alle ore 19:15 via Istanbul.

    Penalità di annullamento del viaggio

    Ai clienti che recedano dal contratto di viaggio saranno applicate le seguenti percentuali di penale sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione:

    • 30% della quota a partire dalla conferma del viaggio fino a 60 giorni prima della partenza
    • 50% della quota da 59 giorni a 45 giorni dalla partenza
    • 100% della quota da 44 giorni fino al giorno della partenza

    La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta, escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione.

    Pagamenti

    Al momento della prenotazione del viaggio l’acconto da versare è di € 500 per persona

    Entro il 15 agosto il secondo acconto da versare sarà di € 1200.

    Il saldo dovrà essere versato 40 giorni prima della partenza (entro il 15 settembre 2025).

    Documenti e visti

    Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di rientro prevista in Italia. Non è richiesta alcuna vaccinazione.

    I cittadini italiano sono esentati dal visto se il loro soggiorno non supera i 45 giorni.

    Camere triple in Oriente

    La stragrande maggioranza degli alberghi non dispone di camere triple. Quando viene richiesta una camera tripla, confermiamo una doppia + letto aggiunto (extra Bed). Il terzo letto o letto aggiunto (extra bed), può in alcuni casi essere un letto pieghevole (rollaway bed) ,oppure un divano trasformato in letto (sofa’ bed), oppure ancora, in alcuni casi, un materasso (mattress) spesso posizionato direttamente sul pavimento .

    ROLLAWAY BED: è sempre un letto pieghevole aggiunto nella stanza per la terza persona
    SOFA’ BED: è il divano esistente nella stanza che viene trasformato in un letto per la terza persona
    MATTRESS: Nota Bene: normalmente è un grande materasso (spesso posizionato direttamente sul pavimento) preparato con lenzuola e copertura come un letto. Il materasso come letto aggiunto, è utilizzato per lo più nelle zone rurali e in alcune piccole isole. Questo tipo di letto aggiunto ( extra bed) puo’ non essere delle stesse dimensioni o altrettanto comodo come gli altri letti e potrebbe non corrispondere ad uno standard Europeo.

    Per questo motivo, nel caso di 3 adulti in 1 camera, vi suggeriamo di prenotare 2 camere (1 doppia + 1 singola).

    Polizza multirischi turismo

    A tutela del viaggiatore abbiamo stipulato una polizza completa e conforme alle nuove e attuali esigenze di coperture assicurative, che include:

    • Assicurazione annullamento fino ad un massimale corrispondente al premio pagato
    • Assicurazione rimborso spese mediche fino ad Euro 250.000, 00 per persona
    • Assicurazione bagagli fino ad Euro 2.000,00

    Ordine delle visite

    Per ragioni operative, meteorologiche, etc, è possibile che l’ordine delle visite subisca variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.

    Allergie, intolleranze e diete specifiche

    Le segnalazioni di allergie o intolleranze dovranno pervenire tassativamente al momento della prenotazione. L’organizzatore e i corrispondenti locali provvederanno ad informare i vari fornitori sulla richiesta alimentare avanzata dai clienti, ma tali preferenze sono da considerare come segnalazioni. In caso di diete e/o intolleranze alimentari specifiche il Turista dovrà verificare personalmente in loco la composizione dei cibi durante ciascun pasto al fine di evitare complicazioni e spiacevoli disagi. La richiesta specifica di piatti e alimenti alternativi se disponibili potrà prevedere il pagamento di un supplemento, ma in nessun caso si potrà garantire la sostituzione dei menù. In ogni caso, non sarà possibile effettuare segnalazioni in caso di pasti liberi non prenotati da Mistral.

    Preassegnazione dei posti a bordo

    Le compagnie aeree hanno politiche differenti nei confronti dei gruppi chiusi e non sempre consentono l’assegnazione dei posti a bordo come per i clienti individuali.
    È consigliabile pertanto verificare tramite gli operatori dell’Ufficio gruppi/Mistral le modalità previste dalla compagnia scelta per il viaggio.
    Le compagnie aeree si riservano la facoltà di annullare la preassegnazione e ridistribuire i posti in base all’effettivo riempimento del volo, all’eventuale cambio di aeromobile e in generale alla riprogrammazione della tratta; si consiglia pertanto di considerare l’assegnazione posti sempre come indicativa e non garantita. Se la compagnia lo permette, il passeggero può effettuare il web check-in (che potrebbe comportare un costo extra) sul sito della compagnia stessa.

    Normativa trasporto medicinali

    Si consiglia ai connazionali che intendono recarsi all’estero di controllare la lista completa delle sostanze interdette prima di partire. Per accedere alla lista, è possibile consultare il sito Viaggiare Sicuri o quello delle relative ambasciate.

    Divieto di sigarette elettroniche
    E’ vietato l’utilizzo e il possesso di sigarette elettroniche/Iqos.

    Voli interni in Indocina
    Alcune compagnie aeree tra le più importanti accettano in classe economica una franchigia bagaglio superiore ai 20 kg per andare incontro alle richieste dei passeggeri che affrontano il volo intercontinentale. Vi ricordiamo, però, che il viaggio da Voi prenotato prevede spostamenti con voli domestici che accettano max 20 kg a bordo più un bagaglio a mano generalmente di kg 7, pertanto è
    consigliabile rimanere entro tali limiti per evitare l’addebito del peso eccedente.

    Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili qui.